Il sito di PokerTracker3
Questa è una semplice e rapida guida per l’utilizzo di PokerTracker3.
Il sito internet ufficiale di riferimento è il seguente: PokerTracker
Da questo sito potete scaricare il software ed acquistare la licenza oltre a scaricare la versione trial gratuita per 60 giorni.

Questa è la pagina del download: PokerTracker - Online Poker Software, Player Stats Tracking & HUD
Qui sono visibile le ultime versioni disponibili di PT3. Ogni qual volta viene creata una nuova versione, un aggiornamento, vi arriverà un avviso all'avvio del programma che avrete scaricato.
Conservate il codice d'accesso, diventa indispensabile quando andrete ad installare PT3 su un altro computer.
Come importare le maniAccedere ad Import e scegliere se importare automaticamente o manualmente le mani che la room scarica automaticamente nella nostra cartella in Document and Setting (per versioni precedenti a Win7) o in User (Win7).

Fate partire l'import automatico (2), ovvero il programma andrà automaticamente a cercarsi le mani sul computer, dove? dove abbiamo impostato la ricerca dei file che ci interessano da importare (3).
Nella versione Manual Import andremo manualmente a "pescarci" la cartella dove son contenute le mani desiderate.
Ogni qualvolta sarà effettuato l'import, il programma importerà le nuove mani giocate e farà una sovrapposizione dei file già importati in precedenza.
Come leggere le nostre statistiche
Qui, nonostante la grafica sia diversa, troviamo molte analogie con HEM.

Come prima cosa occorre impostare Filters (1) scegliendo la room, a sinistra, il limite (es. NL10) al centro. Le nostre preferenze verranno riportate sulla destra dove possono essere resettate per una nuova programmazione.
Nella parte di sinistra sono riportati in ordine alfabetico i nomi di tutti coloro di cui possediamo mani salvate (2), selezioniamo il nominativo che ci interessa e proseguiamo nell'analisi delle statistiche (3). Si parte da General dove vengono visionati i dati rappresentativi delle statistiche (4). Nelle opzioni successive abbiamo i dettagli sul giocatore e sulle statistiche del suo gioco, tutte le mani giocate con statistiche e replay, i dati relativi ad ogni singola sessione, i dati suddivisi per ciascuna delle posizioni al tavolo, tutti i dettagli delle mani giocate contro gli avversari e così via fino ad arrivare al grafico che ci da la sintesi dell'andamento del gioco.
Come configurare l'HUD
Bisogna accedere a Configure nella bara in alto e poi in Configure HUD (1):

in pochi passaggi si possono aggiungere e togliere le statistiche dai riquadri che appariranno poi al tavolo mentre giochiamo. In particolare occorre selezionare il player (2) importando il profilo e scegliere Stats (3) per visionare tutte le statistiche che possiamo scegliere e Special per aggiungere altre funzioni come ad esempio aggiungere una nuova linea di statistiche. Nella zona a destra (4) sono riportate le statistiche che appaiono al tavolo. Per eliminare quelle che non ci interessano basta clickarci sopra, mentre per aggiungerne altre posizioniamo il cursore nel punto ove vogliamo inserirne una nuova e scegliamola dall'elenco a sinistra (5).
L'HUD al tavolo di gioco
In qualsiasi momento quando siamo al tavolo di gioco possiamo spostare le caselle con le statistiche, modificarle accedendo al simboletto di PT3 in alto all'interno del riquadro di gioco e possiamo visionare tutte le statistiche nel dettaglio.

Nessun commento:
Posta un commento